Il Progetto

Il Progetto

Il sito del Teatro Romano di Cassino nasce da un'iniziativa di valorizzazione culturale e turistica promossa dal Comune di Cassino – Assessorato alla Cultura, con l’obiettivo di restituire centralità a uno dei luoghi più suggestivi e identitari del territorio.

In sinergia con enti locali, associazioni culturali e operatori del settore, il progetto si propone di:

  • Promuovere il patrimonio archeologico del Teatro Romano, rendendolo accessibile, vivo e partecipe della vita cittadina.
  • Offrire una programmazione culturale stabile e di qualità, con spettacoli, eventi e attività educative.
  • Integrare il sito archeologico in un più ampio circuito turistico che coinvolge anche l’Historiale, la Rocca Janula e il Memoriale Anders.
  • Sviluppare strumenti digitali per la comunicazione, la prenotazione e la fruizione dell’esperienza culturale.

Il portale teatroromanocassino.it rappresenta la piattaforma ufficiale attraverso cui cittadini e visitatori possono:

  • Consultare il calendario eventi
  • Acquistare i biglietti
  • Prenotare visite guidate
  • Approfondire la storia del sito

Una cultura che unisce

Il Teatro Romano è molto più di una struttura: è un luogo di incontro tra epoche, tra persone, tra linguaggi artistici. Attraverso questo progetto, vogliamo riportare la comunità e i visitatori al centro di un dialogo con la storia, l’arte e il paesaggio.

Ti invitiamo a partecipare, vivere e sostenere questa rinascita culturale.

Il Teatro Romano

Il Teatro Romano Cassino

rappresenta un tipico esempio di teatro ellenistico. Si trova nel cuore dell’antica Casinum. La sua costruzione avvenne in età augustea sfruttando quello che era un naturale declivio del monte. Riportato alla luce nel 1936 è stato restaurato nel 1959 e nel 2001. Oggi ospita importanti manifestazioni culturali, soprattutto durante il periodo estivo. Di forma semicircolare ha una ampiezza di 53,50 metri e può accogliere fino a 2.500 spettatori.

Nel corso dello scavo fu rinvenuto anche un frammento del capo, un braccio ed una spalla drappeggiata della statua di Ottaviano Augusto che ornava il teatro. Resti che sono oggi custoditi nel Museo Archeologico

Il Teatro Romano

Il Teatro Romano di Cassino è un luogo dove la storia prende voce tra le pietre dell’antica Casinum. Sotto la tutela del Comune di Cassino, il teatro è oggi simbolo di rinascita culturale, accoglie eventi, spettacoli e visite guidate in uno scenario archeologico unico.
Siamo un progetto condiviso, che unisce istituzioni, cittadini e artisti per valorizzare un patrimonio senza tempo.

La ristrutturazione del Teatro Romano Cassino nasce da una profonda passione per il turismo culturale e dal desiderio di offrire un’ospitalità che coniughi comfort, praticità e autenticità.

Nel tempo, abbiamo consolidato la nostra proposta grazie all’ascolto costante dei visitatori e all’attenzione verso l’evoluzione del settore, affermandoci come punto di riferimento per chi è alla ricerca di un’accoglienza genuina, in un contesto unico per storia e bellezza.

La nostra missione è offrire un’esperienza che faccia sentire ogni ospite a casa, nel cuore di una delle aree archeologiche più suggestive del Lazio.

VALORE 1

VALORE 2

VALORE 3

Salta al contenuto principale
Posso Aiutarti!

Digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?