-
Descrizione dell’intervento finanziato
-
Obiettivi di restauro e valorizzazione
-
Link al sito NextGen Consulting
-
Stato avanzamento lavori (se disponibile)
Progetto PNRR – Valorizzazione del Teatro Romano di Cassino
Il Teatro Romano di Cassino è al centro di un importante intervento di valorizzazione e rilancio culturale, finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1: Cultura e Turismo.
Grazie alle risorse messe a disposizione dal Ministero della Cultura, il Comune di Cassino ha potuto avviare un percorso di riqualificazione che rende finalmente fruibile questo straordinario sito archeologico, cuore della storia antica della città.
📌 Obiettivi del progetto
- Restauro conservativo delle strutture murarie
- Miglioramento dell’accessibilità e della sicurezza
- Creazione di un programma culturale stabile
- Digitalizzazione e promozione multicanale del sito
- Integrazione con il sistema turistico del territorio (Visit Cassino)
📅 Una nuova stagione di eventi
L’intervento si inserisce in una visione più ampia: trasformare il Teatro Romano in un centro vivo di produzione culturale, con eventi teatrali, musicali e didattici durante tutta la stagione estiva.
L’inaugurazione ufficiale delle attività è prevista per luglio 2025, con una programmazione che valorizza tanto la storia antica quanto la creatività contemporanea.
🤝 Partner istituzionali
- Comune di Cassino
- Ministero della Cultura
- Unione Europea – Next Generation EU
- Regione Lazio
🔗 Approfondimenti
🌐 Vai al portale PNRR Cassino – Teatro Romano
Progetto realizzato con il contributo del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Ministero della Cultura · Unione Europea · Comune di Cassino